Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post

domenica 10 luglio 2016

LAVORI IN CORSO 4

 ON THE WORKBENCH 4






Lavori quasi ultimati sulle 2 incarnazioni di Jero Nimus.
La parte difficile è trovare l'ispirazione per dipingere la testa mozza del povero uomo bestia che il monaco rosso tiene nella mano sinistra...

Works near complete on the 2 versions of Jero Nimus.
The difficult part is finding inspiration to paint the beheaded beastman head in the left hand of the red monk...

sabato 18 giugno 2016

 ZOMBIE GDR
 (Zombicide Role Play)



Ultimamente sono stato nuovamento sedotto dal "Lato Oscuro" del wargame "serio", in questo caso un po' di Gioco Di Ruolo con gli Zombie. Trattasi di regole fatte in casa, create dal vulcanico LUKAM (uno dei miles) transmutando il regolamento di Zombicide.

Lately I have been again seduced in the "Dark Side" of "serious" wargaming, i.e. some Zombie RPG. This is a home brew ruleset created by the volcanic LUKAM (one of the miles) by transmuting the Zombicide ruleset.

Così eccomi nei panni di Jero Nimus, Gran Sacerdote di Ishtar, che cerca di sopravvivere in un mondo fantasy travolto dalla Apocalisse Zombie. Essendo questo in buona sostanza un gioco di miniature si rendeva necessario necessaria una miniatura adeguata a rappresentarlo.

So I found myself in the shoes of Jero Nimus, High Priest of Ishtar, trying to survive in a fantasy world overcame by the Zombie Apocalypse. This mainly being a miniature game a suitable miniature to represent the guy was required.



Dopo una breve ricerca, ho trovato il "monaco" della MOM Miniatures. In 10 giorni il pacchettino era sulla mia scrivania. Non riuscivo a decidermi su quale dei due stili fosse più adatto. Così li ho ordinati entrambi... Sono figure piuttosto belle!

After a short websearch I found the "Monk" of MOM Miniatures. In 10 days the little box was on my desk. I was unable to decide which of the 2 styles available was better for me, so I ordered both... Really nice figures!


Pronti, al posto, VIA!
Realdy, steady, GO!


Ho deciso che i colori di Ishtar siano blu e giallo oro. Per l'altro pezzo, una più classica colorazione rossa. Jeru in due incarnazioni: quella "attuale" e nelle vesti di prete di Crom, prima della sua "conversione" ad Ishtar.

I decided that the colors of Ishtar are blue and gold yellow. For the other piece, a more classic red coloration. Jeru in two incarnations: the present one and in the Crom’s priest robes, before his "conversion" to Ishtar.
  

venerdì 26 dicembre 2014

OI DIALOGOI HOBBITOI  
OVVERO DI COME PETER JACKSON TI TIRA FUORI TRE FILM DA UN LIBRETTINO COSÌ, ESATTAMENTE COME NE AVEVA TRATTI ALTRETTANTI DA UN LIBRONE COSÁ  
OVVERO COME TI SISTEMO IL TERZO HOBBIT


Gli orchi, parliamone. Solo uno sprovveduto come Sauron potrebbe dar loro un incarico più complicato di montare la guardia ad un vecchio canuto, rinchiuso dentro una gabbia di ferro, e sperare in qualcosa di meglio del disastro.
in realtà son molto più sprovveduti quelli che fan conto su un Saruman per far fuori un Sauron.
Dopo tutto, di primo acchito, gli orchi non sarebbero così male. Marciano alla perfezione, tipo legione romana. Sono corazzati dalle spalle alla vita, ma si sono dimenticati la parte sotto, tipo rugbisti. Gli elfi hanno un comportamento antisportivo, li colpiscono sempre al ventre; gli orchi devono avere il cuore all'altezza dell'ombelico, perché sono alti due metri, ma un colpo e van giù come birilli.
D'altronde la loro corazza é di carta stagnola, perché agli elfi basta un fendente anche di taglio per trapassarla.
E bhé, ma sono lame "elfiche" tagliano come la spada di Goemon.
Il Re magari, i personaggi vabbé, ma un milione di elfi tutti con la spada di Goemon?! E aspetta, anche i nani la passano con un colpo solo!
I nani son fabbri eccezionali, tutto quel tempo a scavar sotto la montagna, ne sanno a pacchi di metallurgia, fan le armi col mitrillio e quant'altro.
I nani dei Colli Ferrosi son di meno degli elfi, ma mitrillio per tutti?!
E, saran leghe speciali! Acciaio al carburo di tungsteno, magari.
Sarà anche acciaio al niobio, ma pure gli uomini di Pontelagolungo bucano gli orchi con un colpo solo!
Sí, però i profughi si sono armati nell'armeria della città antica, che commerciava coi nani ai tempi d'oro, e perciò si potrebbe pensare...
...quindi acciaio al tungsteno per tutti (sospiro)? Non che servano armi particolarmente efficaci per abbattere orchi, Bilbo ne stende diversi a sassate...
...forse erano pietre al tungsteno?
Oppure gli orchi han la mascella di vetro, suppongo.
Potrebbero tranquillamente lasciare le corazze a casa, visto che ciò non aumenta minimamente le loro probabilità di sopravvivenza: andrebbero piú leggeri!
Ed andrebbero più veloci incontro al disastro. Le loro probabilità di sopravvivenza aumenterebbero solo se restassero loro stessi a casa.
Ma gli orchi non brillano per intelligenza a quanto pare.
Infatti! Hanno i vermoni di Dune ma...
Non sono i vermoni di Dune! Sono i Mangiaterra!!!
Ok, dicevo, hanno i Mangiaterra, MA li usano "solo" per prendere alle spalle il nemico.
Che vorresti dire? Mi sembra invece una tattica brillante!
Sarebbe stata molto più brillante se li avessero usati per irrompere dentro la montagna, avrei voluto vedere come facevano 13 nani a fermarli!
Se la metti così. D'altro canto Azog era noto come il Profanatore, e non come l'Astuto.
Fosse anche stato Azog il Napoleone della Terra di Mezzo, non avrebbe potuto farcela contro un milione di elfi generati in computer grafica...
...con un milione di spade di Goemon.
E dai con questa storia! Gli elfi non erano mica un milione!
Eppure come mi spieghi che quando circondano Erebor gli elfi sembrano un milione ottocentomila, quando arrivano i nani sono quattrocentomila soltanto, appena duecentomila quando arrivano gli orchi e nemmeno una decina quando Thranduil, sire degli elfi, ne ha finalmente abbastanza e decide di andarsene?
Ma no! É solo effetto della diversa inquadratura!
In ogni caso bastava Legolas, che sfida la forza di gravità, oltre che il buon senso, a sbaragliare gli orchi (finché gli durano le frecce, perlomeno).
Che vorresti dire?
Ma sí, corre più veloce delle pietre che cadono!
Di lui si dice che camminava così leggero da non lasciare impronte nella neve!
Vabbè, ma se Legolas e le pietre sono soggetti alla stessa accelerazione di gravità, non ci sarebbe verso che Legolas salti da una pietra all'altra. Hai presente quel tal Galileo che per dimostrare qualcosa del genere aveva buttato una palla di legno ed una di ferro dalla torre di Pisa?
Nella Terra di Mezzo funziona la fisica hollywoodiana e non quella galileiana!
Comunque anche Azog sfida la legge di gravità: prima affonda come un sasso, trascinato dal peso dell'armamento, poi naviga in immersione come l'Ottobre Rosso ed infine con un colpo di reni balza fuori in men che non si dica. Non poteva balzare subito?!
Ma dove andava a finire la suspence? E comunque, essendo il cattivo, può solo finire infilzato come una oliva.
O cadere per duecento metri in uno strapiombo, spiaccicarsi ed essere sepolto sotto una frana, tipo Bolg.
Intendi dire quello che invece di indossare la corazza se la incastra tra le costole tipo piercing?
Proprio lui, d'altronde cosa ti aspetteresti da uno con bulloni in testa a contendersi lo spazio con il cervello?
Mi aspetterei una performance certamente inferiore alla sua, visto che resiste a quell'ammazzasette di Legolas per cinque minuti buoni.
Azog resiste molto di più a Turin, che deve pure morire per ucciderlo.
Turin non è Legolas. E c'é da dire che Azog, pur essendo più noto per la scarsa igiene personale che per l'astuzia, era una specie di laureato per gli Orchi!
Laureato o no le Aquile se lo sarebbero mangiato in un sol boccone!
Le Aquile, giusto! Ne bastan dieci per sgominare una legione di orchi: ma non potevano arrivare prima?! Si sarebbe risparmiato un bel putiferio.
Mi sembra abbastanza ovvio che le Aquile siano il Deus Ex Machina che interviene a risolvere una situazione ormai irreparabilmente ingarbugliata. Fossero arrivate prima, il film di cosa avrebbe parlato?
Qualcosina mi pare che ce la siamo dimenticata comunque. Per esempio il tesoro dello Zio Paperone, ehm, della montagna (che, detto inter nos, a spenderlo tutto avrebbe causato una tale inflazione da mandare in rovina tutta la Terra di Mezzo, altro che Crisi!) non andava diviso in quattordici parti ?! Gli elfi e gli uomini han fatto tanto baccano per averlo e poi non ne parla più nessuno!
Che fine ha fatto l'Archengemma? Se l'é tenuta Bard l'Arciere?! Ed i funerali di Turin?
Per soddisfare queste curiosità dovrai probabilmente aspettare l'edizione rilegata in mithril, con i contenuti speciali.
Pagando in mithril, immagino.
Probabile.