lunedì 28 settembre 2015

I TIPETTI DI CIBO / CIBO's LITTLE DUDES   

GUERRE DI INDIPENDENZA ITALIANE / ITALIAN INDEPENDENCE WARS 

Questa mattina, nella buca delle lettere, ho trovato questa bustona gialla.

Cosa diavolo conterrà? Mi sono chiesto.

Ecco la risposta, alcuni esemplari di soldatini di Cibo!

Giorni fa avevo trovato il sito ciboslittledudes.com ed avevo (ingenuamente) richiesto un campione gratuito.
Ed eccoli qua,
nemmeno c'è voluto tanto. Ovviamente avevo completamente dimenticato la faccenda.

 Visti da dietro.

Devo dire che la qualità è ottima. Non si vedono segni degli stampi e solo un paio avevano un modicum di sbavatura. Il livello di scultura, in una scala da 1 a 5, è... SLURP! La dimensione è 26 mm dalla suola delle scarpe agli occhi. 30 mm fino al chepì.

Lo zuavo è il mio preferito: "Cheese!"
Non riesco ad immaginare modo migliore di iniziare il lunedì che ritrovandosi con dei giocattoli nuovi.
Il problema veramente GROSSO è che, ora, vorranno degli amichetti! Come si fa a lasciarli da soli?!


CIBO's LITTLE DUDES

ITALIAN INDEPENDENCE WARS 

This morning, in the mailbox, I found a big yellow envelope.

WTF, I thought.

Voilà the content. Some of Cibo's little dudes!

Some days ago I found the website ciboslittledudes.com and (foolishly) asked for a free sample. And here it is, 
it even did not take so much. Obviously I completely forgot about that.

Seen from behind.

I have to say they are top quality. I don't see any mould lines and only a couple show some flash. Sculpting, in a scale of 1 to 5, is... SLURP! Dimension is  26 mm from the soles of the shoes to eye level, 30 mm to the chepì's top.

The zuave is my favourite: "Cheese!"
I cannot imagine beeter way to start a monday than finding some new toys.
The HUGE problem is they now want some freinds! How possibly I could let them lonely?

giovedì 10 settembre 2015

RAVENOR IL LIBRONE / THE OMNIBUS 

Infine questo grimorio di antico proibito abnettiano sapere è nelle mie grinfie tentacolute!
Finally this ancient tome of forbidden abnettian lore is in my tentacled grasp!





lunedì 27 luglio 2015

BATTAGLIA DI CARRI A SIDI REZEGH  
(TANK BATTLE AT SIDI REZEGH)   

21-22 NOVEMBRE 1941 

L'altro venerdì sera al Miles, era la club night. Con gli altri "milites" Claudio, Luca e Riccardo abbiamo sperimentato il regolamento Field of Battle per la seconda guerra mondiale.
Lo scenario, preparato ed arbitrato da Claudio era liberamente ispirato agli scontri intorno all'aeroporto di Sidi Rezegh durante l'operazione Crusader.
La difesa dell'aeroporto era affidata ad elementi della 7^ Armored division inglese (controllati da me e Luca), mentre la 21^ Panzer Division (al comando di Riccardo) doveva cercare di conquistare la posizione.

Il campo di battaglia, visto dal lato inglese. I trinceramenti intorno all'aeroporto appaiono vuoti perché le truppe che li occupano devono ancora essere individuate dall'attaccante.

Il primo sangue è per gli inglesi che riescono a mettere a segno un HIT
sulle avanzanti compagnie degli African Korp.

Dopo un feroce scontro a fuoco gli inglesi sembrano abbastanza a mal partito

Ad allentare la pressione compare sulla sinistra inglese una brigata corazzata
che, per ora, bilancia la presenza dei panzer comparsi all'orizzonte 

La pressione al centro aumenta, fortunatamente gli inglesi riescono a far avvicendare le provate truppe della 1^ compagnia, facendole sostituire dalla 3^, accorsa dal fianco destro.
Lo sfondamento, per ora, è scongiurato.

Sulla sinistra, lo scontro tra i carri vede i panzer riuscire ad eliminare una compagnia carri britannica. Sembra che la qualità dei carri nemici sia ben superiore


Gambetto di donna sul fianco britannico, una brigata corazzata compare improvvisamente dopo aver effettuato un ampio aggiramento. Si mette male per i sudditi di sua maestà britannica...

Certo che queste miniature sono proprio belle...

Dopo uno scambio di colpi i britannici tengono botta, ma devono arretrare verso l'aeroporto


Intanto le fanterie tedesche spingono a fondo l'attacco sulla sinistra inglese.
Il primo battaglione, asserragliato nella depressione e nelle trincee, resiste

Gli inglesi riescono ad infliggere pesanti perdite agli attaccanti

Il tedesco, sfodera il suo asso nella manica: una compagnia di pionieri veterani (semicingolato al centro)

 e si lancia all'assalto!

ma la 3^ compagnia del 2° battaglione, evidentemente costituita
 da veri duri, riesce a sventare anche questa minaccia


 Lo scontro tra i carri continua, il deserto è ormai costellato di carri britannici in fiamme o in avaria e, pare che gli inglesi siano a corto di munizioni (da un pezzo non si vede una carta fuoco). Nonostante tutto, gli inglesi riescono a mantenere una parvenza di linea difensiva e, addirittura, a respingere una compagnia nemica fuori dal campo (rappresentata dal Pz.III appena fuori dal tavolo)!


Ed è su questa battuta che abbiamo dovuto interrompere. La partita è probabilmente dei tedeschi. Ma giocando fino in fondo chi può dire quale sarebbe stato l'esito? :) 




TANK BATTLE AT SIDI REZEGH

21-22 NOVEMBRE 1941 


The other Friday night was wagaming night at the Miles club. With the "milites" Claudio, Luca and Riccardo we experienced Field of Battle ruleset for World War the second.
The scenario, prepared by umpire Claudio, was loosely based on the fighting around Sidi Rezegh's airport  during Operation Crusader.
The defense of the airport was entrusted to elements of the British 7th Armored Division (controlled by me and Luca), while the 21st Panzer Division (under the command of Riccardo) had to try and win the position. 

The battlefield viewed from the English side. The trenches around the airport appear empty because the troops occupying them have yet to be identified by the attacker.

The first blood is for the British who manage to pull off a HIT
on the advancing African Korp's companies.

After a ferocious firefight the british seem in a pretty bad shape.

To ease the pressure on the allied left appears a British armored brigade
that, for now, balances out the panzers just appeared on the horizon.

The pressure at the center increases, fortunately the British manage to switch the troops of the 1st company, for those of the 3rd Co., rushed from the right flank.
The breakthrough, for now, is averted.

On the left, the clash between the tanks sees the panzers succeed in eliminating a British tank company. The quality of the enemy tanks appears to be much higher.

Queen gambit on the British side! A german armored brigade suddenly appears after a long side march. It is not going well for His Majesty's subjects...


These models are really nice...

After an exchange of blows, the British hold out, but they must retreat towards the airport

Meanwhile the German infantry pushes forward the attack on the British left.
The first battalion, barricaded in the depression and in the trenches, resists.

The British succeeds in inflicting heavy losses to the attackers.

The German pulls out his trump card: a veteran pioneer company (half-track in the middle)...

...and unleashes the assault!

but the 3rd company of the 2nd Battalion, evidently formed by true badasses, thwarts also this threat.

The tanks continue to clash, the desert is now littered with allied tanks damaged or on fire, and it seems that the British are low on ammunition (they had not seen a fire card in a while). Nevertheless, the British manage to maintain a semblance of defensive line and even to push off the field a german armored company (see the Pz.III just off the table)!

And it is on this line that we called off. The game is probably of the Germans. But going on playing who can say what outcome would have been? :)

venerdì 26 dicembre 2014

OI DIALOGOI HOBBITOI  
OVVERO DI COME PETER JACKSON TI TIRA FUORI TRE FILM DA UN LIBRETTINO COSÌ, ESATTAMENTE COME NE AVEVA TRATTI ALTRETTANTI DA UN LIBRONE COSÁ  
OVVERO COME TI SISTEMO IL TERZO HOBBIT


Gli orchi, parliamone. Solo uno sprovveduto come Sauron potrebbe dar loro un incarico più complicato di montare la guardia ad un vecchio canuto, rinchiuso dentro una gabbia di ferro, e sperare in qualcosa di meglio del disastro.
in realtà son molto più sprovveduti quelli che fan conto su un Saruman per far fuori un Sauron.
Dopo tutto, di primo acchito, gli orchi non sarebbero così male. Marciano alla perfezione, tipo legione romana. Sono corazzati dalle spalle alla vita, ma si sono dimenticati la parte sotto, tipo rugbisti. Gli elfi hanno un comportamento antisportivo, li colpiscono sempre al ventre; gli orchi devono avere il cuore all'altezza dell'ombelico, perché sono alti due metri, ma un colpo e van giù come birilli.
D'altronde la loro corazza é di carta stagnola, perché agli elfi basta un fendente anche di taglio per trapassarla.
E bhé, ma sono lame "elfiche" tagliano come la spada di Goemon.
Il Re magari, i personaggi vabbé, ma un milione di elfi tutti con la spada di Goemon?! E aspetta, anche i nani la passano con un colpo solo!
I nani son fabbri eccezionali, tutto quel tempo a scavar sotto la montagna, ne sanno a pacchi di metallurgia, fan le armi col mitrillio e quant'altro.
I nani dei Colli Ferrosi son di meno degli elfi, ma mitrillio per tutti?!
E, saran leghe speciali! Acciaio al carburo di tungsteno, magari.
Sarà anche acciaio al niobio, ma pure gli uomini di Pontelagolungo bucano gli orchi con un colpo solo!
Sí, però i profughi si sono armati nell'armeria della città antica, che commerciava coi nani ai tempi d'oro, e perciò si potrebbe pensare...
...quindi acciaio al tungsteno per tutti (sospiro)? Non che servano armi particolarmente efficaci per abbattere orchi, Bilbo ne stende diversi a sassate...
...forse erano pietre al tungsteno?
Oppure gli orchi han la mascella di vetro, suppongo.
Potrebbero tranquillamente lasciare le corazze a casa, visto che ciò non aumenta minimamente le loro probabilità di sopravvivenza: andrebbero piú leggeri!
Ed andrebbero più veloci incontro al disastro. Le loro probabilità di sopravvivenza aumenterebbero solo se restassero loro stessi a casa.
Ma gli orchi non brillano per intelligenza a quanto pare.
Infatti! Hanno i vermoni di Dune ma...
Non sono i vermoni di Dune! Sono i Mangiaterra!!!
Ok, dicevo, hanno i Mangiaterra, MA li usano "solo" per prendere alle spalle il nemico.
Che vorresti dire? Mi sembra invece una tattica brillante!
Sarebbe stata molto più brillante se li avessero usati per irrompere dentro la montagna, avrei voluto vedere come facevano 13 nani a fermarli!
Se la metti così. D'altro canto Azog era noto come il Profanatore, e non come l'Astuto.
Fosse anche stato Azog il Napoleone della Terra di Mezzo, non avrebbe potuto farcela contro un milione di elfi generati in computer grafica...
...con un milione di spade di Goemon.
E dai con questa storia! Gli elfi non erano mica un milione!
Eppure come mi spieghi che quando circondano Erebor gli elfi sembrano un milione ottocentomila, quando arrivano i nani sono quattrocentomila soltanto, appena duecentomila quando arrivano gli orchi e nemmeno una decina quando Thranduil, sire degli elfi, ne ha finalmente abbastanza e decide di andarsene?
Ma no! É solo effetto della diversa inquadratura!
In ogni caso bastava Legolas, che sfida la forza di gravità, oltre che il buon senso, a sbaragliare gli orchi (finché gli durano le frecce, perlomeno).
Che vorresti dire?
Ma sí, corre più veloce delle pietre che cadono!
Di lui si dice che camminava così leggero da non lasciare impronte nella neve!
Vabbè, ma se Legolas e le pietre sono soggetti alla stessa accelerazione di gravità, non ci sarebbe verso che Legolas salti da una pietra all'altra. Hai presente quel tal Galileo che per dimostrare qualcosa del genere aveva buttato una palla di legno ed una di ferro dalla torre di Pisa?
Nella Terra di Mezzo funziona la fisica hollywoodiana e non quella galileiana!
Comunque anche Azog sfida la legge di gravità: prima affonda come un sasso, trascinato dal peso dell'armamento, poi naviga in immersione come l'Ottobre Rosso ed infine con un colpo di reni balza fuori in men che non si dica. Non poteva balzare subito?!
Ma dove andava a finire la suspence? E comunque, essendo il cattivo, può solo finire infilzato come una oliva.
O cadere per duecento metri in uno strapiombo, spiaccicarsi ed essere sepolto sotto una frana, tipo Bolg.
Intendi dire quello che invece di indossare la corazza se la incastra tra le costole tipo piercing?
Proprio lui, d'altronde cosa ti aspetteresti da uno con bulloni in testa a contendersi lo spazio con il cervello?
Mi aspetterei una performance certamente inferiore alla sua, visto che resiste a quell'ammazzasette di Legolas per cinque minuti buoni.
Azog resiste molto di più a Turin, che deve pure morire per ucciderlo.
Turin non è Legolas. E c'é da dire che Azog, pur essendo più noto per la scarsa igiene personale che per l'astuzia, era una specie di laureato per gli Orchi!
Laureato o no le Aquile se lo sarebbero mangiato in un sol boccone!
Le Aquile, giusto! Ne bastan dieci per sgominare una legione di orchi: ma non potevano arrivare prima?! Si sarebbe risparmiato un bel putiferio.
Mi sembra abbastanza ovvio che le Aquile siano il Deus Ex Machina che interviene a risolvere una situazione ormai irreparabilmente ingarbugliata. Fossero arrivate prima, il film di cosa avrebbe parlato?
Qualcosina mi pare che ce la siamo dimenticata comunque. Per esempio il tesoro dello Zio Paperone, ehm, della montagna (che, detto inter nos, a spenderlo tutto avrebbe causato una tale inflazione da mandare in rovina tutta la Terra di Mezzo, altro che Crisi!) non andava diviso in quattordici parti ?! Gli elfi e gli uomini han fatto tanto baccano per averlo e poi non ne parla più nessuno!
Che fine ha fatto l'Archengemma? Se l'é tenuta Bard l'Arciere?! Ed i funerali di Turin?
Per soddisfare queste curiosità dovrai probabilmente aspettare l'edizione rilegata in mithril, con i contenuti speciali.
Pagando in mithril, immagino.
Probabile.